Oltre ogni limite.
La potenzialità dell’unicum iconotestuale rappresenta uno strumento evocativo ed emozionale quando è raccolta dentro ad un lavoro di ricerca e raffinata progettazione letteraria a tutto tondo; su questa direttrice, tra i massimi riferimenti autoriali contemporanei, troviamo l’opera di Suzy Lee, pluripremiata artista, illustratrice, autrice coreana.
In un percorso aperto di indagine elettiva, che accoglie e non esclude, ci immergeremo tra le pieghe inesplorate dell’intera produzione editoriale di Susy Lee, e torneremo a galla, con il cuore gonfio di gratitudine e speranza.
Nell’alternanza di colori, tratti e spazi che si rincorrono con naturalezza all’interno delle tavole realizzate con tecniche miste, sovrapposte ed interpolate con fare artistico assoluto ed originale, ritroveremo una facoltà focale ed unica dell’albo illustrato ( picture book), che si palesa nella relazione, sempre possibile, tra gli elementi fondativi della narrazione visuale. Viaggeremo tra le cose del mondo e attraverso il senso della vita, che l’autrice decodifica attraverso i saperi antichi e rappresenta con delicatezza in un sodalizio inesauribile di sensorialità e pensiero.
Le scelte stilistiche, sempre vivide e coraggiose, riescono nell’intento di esporre una visione evocativa dell’evoluzione e della stasi con medesima riservatezza, grazie agli ingranaggi narrativi sapientemente oliati dentro ai quali collaborano la parola, con il suo un eco semantico, la resilienza strutturale e la forza straordinaria della sua assenza nel richiamare e sostenere preziose immagini mentali, con le immagini, lo spazio-tempo, l’interlocutore e la visione, in una relazione profonda, sempre nuova.
Un percorso immersivo, che ci consentirà di ragionare di costruzioni, significanti e significati con i quali ci ritroveremo a ragionare attorno ai temi della cura e dell’inclusione lungo la via della crescita, beneficiando di un lavoro artistico assolutamente unico nel suo genere e che ha un peso specifico importante nel panorama letterario internazionale per la gentilezza e l’ascolto con cui coraggiosamente racconta di fragore e quiete, di intelligenze ed d’intelligere, attraverso un susseguirsi di scenografie e contestualizzazioni che risultano interessanti e prospettiche.
Racconteremo e sfoglieremo un’opera unica ed inimitabile, in grado di aprirsi all’infanzia attraverso gli scenari della vita, che si susseguono nell’andirivieni di onde fantastiche, pomeriggi annoiati e poi ribaltati, di cadute e di risate, di foglie d’autunno e di giochi d’estate. Non mancheranno i grandi temi esistenziali, portanti e trasversali sull’intera bibliografia, offerti ai bambini grazie ad una visione illuminata dall’indirizzo empirico e dal piglio costruttivista.
L’intensità del bianco e nero, l'utilizzo e la presenza portante del colore, l'essenzialità dei tratti e l'importanza dello spazio vuoto saranno gli elementi distintivi sui quali ragioneremo e che caratterizzano una cifra stilistica riconoscibile, capace di rivolgersi con semplicità alla grandezza spirituale dei bambini, anche molto piccoli, generando ogni volta le condizioni favorevoli perché possa attivarsi una comunicazione attiva e generosa.
Un corso ideato per attrezzare lo sguardo e cercare conforto e visione tra le pagine di albi illustrati che hanno generato riflessioni, meraviglia e stupore nelle menti di piccoli e grandi lettori di tutto il mondo.
UN CORSO DI : A.Alessia Privitera - LIBRICINI©
DESTINATARI : Educatori, insegnanti, specialisti in psicologia dell’età evolutiva e neuropsichiatria infantile, lettori volontari, atelieristi, bibliotecari e librai, genitori
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: Webinar su piattaforma Zoom. Le indicazioni per la conferenza verranno inoltrate a conferma dell'iscrizione.
COSTO: € 25
PAGAMENTO : sono accettati pagamenti tramite bonifico bancario, Carta/Carta prepagata/Satispay/Carta del docente ( istruzioni in fase di iscrizione )
MATERIALI: è previsto il rilascio di materiali didattici (dispensa e contributi ) e di una bibliografia dedicata.
ATTESTATO: è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.
DIFFERITA: il corso è videoregistrato, dunque fruibile, da parte dei corsisti iscritti, anche in modalità asincrona.
COME ISCRIVERSI:
-mail a formazione@libricini.it
-whatsapp +39 329 6588434
CREDITS : L'onda, Suzy Lee, Corraini Ed.